
Dino Buzzati
Traverso (S.Pellegrino di Belluno, 16.10.1906 – Milano, 28.01.1972) è stato uno scrittore, giornalista e pittore italiano. Con un tono narrativo fiabesco, Buzzati affrontava temi e sentimenti quali l'angoscia, la paura della morte, la magia e il mistero, la ricerca dell'assoluto e del trascendente, la disperata attesa di un'occasione di riscatto da un'esistenza mediocre (
Le mura di Anagoor, Il cantiniere dell'Aga Khan, Il deserto dei Tartari), l'ineluttabilità del destino (
I sette messaggeri) spesso accompagnata dall'illusione (
L'uomo che voleva guarire). Il grande protagonista dell'opera buzzatiana è proprio il destino, onnipotente e imperscrutabile, spesso beffardo (come nel
Deserto dei Tartari). Perfino i rapporti amorosi sono letti con quest'ottica di imperscrutabilità (
Un amore). La letteratura di Buzzati appartiene al genere fantastico, anche se talvolta presenta vicinanze al genere horror.
(da Wikipedia)
No comments:
Post a Comment